Dalla ricerca all’industria: un webinar su robotica collaborativa, AI e innovazione human-centred
La sfida della manifattura europea è chiara: trasformare i risultati della ricerca in soluzioni concrete, capaci di rispondere ai bisogni reali dell’industria. È proprio questo il tema del webinar Translating research into practice: turning real industrial needs into smart, flexible and human-centred solutions che si terrà online il 28 novembre dalle 10:00 alle 11:30.
Durante questo evento i progetti europei MASTERLY, SmartHandle, AgileHand e HARTU mostreranno come le tecnologie sviluppate nei rispettivi ambiti di ricerca (robotica collaborativa con l'uso dell’intelligenza artificiale, sistemi di presa avanzati e produzione flessibile) stiano trovando applicazione concreta in contesti industriali reali.
Il webinar proporrà un formato breve, dinamico e interattivo, con presentazioni di 12–15 minuti dedicate a ciascun caso d’uso, arricchite da immagini e video dimostrativi. Seguirà una sessione di domande e risposte per favorire il dialogo tra i progetti e i partecipanti.
L’obiettivo è mostrare come l’innovazione europea stia evolvendo verso soluzioni sempre più intelligenti, flessibili e human-centred, in grado di rendere i processi produttivi più sicuri, efficienti e sostenibili.
CRIT, in qualità di partner del progetto MASTERLY, partecipa all’iniziativa contribuendo alla diffusione dei risultati e al confronto tra ricerca e industria.
La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente link.