Notizie / Esplorare il futuro della manifattura: AI, robotica e collaborazione tra uomo e macchina
Esplorare il futuro della manifattura: AI, robotica e collaborazione tra uomo e macchina
Sei interessato a esplorare il futuro della manifattura nell’era dell’automazione? Questo webinar offrirà un'analisi approfondita sull’evoluzione della relazione tra esseri umani e automazione intelligente negli ambienti industriali. Nell'ambito del progetto MASTERLY in cui CRIT è partner e in collaborazione con i progetti HARTU, AgileHand e SMARTHANDLE EU, verranno illustrate le modalità di integrazione dell'intelligenza artificiale e della robotica nei processi produttivi, ponendo particolare attenzione agli aspetti etici, alla sicurezza e all'inclusività.
L’evento si terrà online in lingua inglese mercoledì 19 febbraio 2025, dalle 14:30 alle 17:30 CET.
I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire strategie innovative per ottimizzare la sinergia tra operatori umani e sistemi automatizzati, conoscere metodologie per migliorare l’esperienza utente nell’automazione basata sull’intelligenza artificiale e comprendere i fattori chiave che influenzano l’accettazione sociale delle nuove tecnologie.
Durante il webinar, verranno presentati diversi interventi:
- il progetto HARTU illustrerà il modello di interazione Human-AI Teaming, evidenziando le nuove competenze richieste nel settore manifatturiero;
- il progetto AgileHand affronterà il tema della preparazione della forza lavoro all’integrazione di robot flessibili e intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro e all’impatto sociale;
- il progetto MASTERLY analizzerà le strategie per favorire l’accettazione e il benessere dei lavoratori nei sistemi di produzione uomo-robot;
- il progetto SMARTHANDLE discuterà le implicazioni etiche e sociali della robotica collaborativa, approfondendo aspetti legati all’autonomia, agli impatti psicologici e alla progettazione centrata sull’utente.
Al termine delle presentazioni, è previsto uno spazio dedicato alle domande e al confronto con esperti del settore.
È possibile iscriversi tramite il seguente link.