Efficienza Energetica con METAWAVE

Il progetto METAWAVE, di cui CRIT è partner per le attività di diffusione e valorizzazione e per il monitoraggio di dati e metadati, organizza una serie di sessioni formative dedicate alle soluzioni innovative per processi di riscaldamento ad alta temperatura attraverso l'uso di tecnologie a microonde e avanzamenti digitali.
Date e Temi degli incontri:
- 8 aprile 2025, 10:00 - 12:00: Valutare la ricettività verso le innovazioni tecnologiche
Ad aprire questa serie di training sarà una sessione dedicata a come le industrie possono valutare la loro preparazione all'adozione di tecnologie innovative di riscaldamento a microonde. La sessione offrirà approfondimenti su:
-
- Tecnologia di riscaldamento a microonde
- Strumenti di autovalutazione della preparazione tecnologica
- Strategie per superare le barriere per l’adozione delle nuove tecnologie
Durante questa sessione CRIT interverrà come relatore per presentare un nuovo strumento di self-assessment progettato per valutare le performance delle PMI su quattro pilastri fondamentali: cultura dell'innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ed economia circolare, open innovation. Questo strumento è stato sviluppato nell'ambito del progetto europeo SMERF (SME Ready for Future), di cui CRIT è partner. Tale strumento si inserisce in un processo di transizione più ampio, volto a supportare le aziende nella loro evoluzione verso un futuro più sostenibile e digitale.
- 9 aprile 2025, 10:00 - 12:00: Presentazione del business case per la transizione energetica
In questa sessione si parlerà di come le innovazioni del progetto METAWAVE si allineano ai paradigmi di Industria 4.0 e 5.0, promuovendo efficienza, sostenibilità e crescita. Verranno illustrate le opportunità economiche e operative legate a queste tecnologie, insieme ai vantaggi strategici e alle testimonianze di aziende che hanno completato con successo la loro transizione.
- 10 aprile 2025, 10:00 - 12:00: I paradigmi di Industria 4.0 e 5.0 per le industrie di processo
In questa sessione, verranno approfonditi i concetti di Industria 4.0 e 5.0, con un focus sulla trasformazione digitale e sulla sostenibilità. Verranno esplorate le competenze chiave per il futuro del lavoro, insieme a strategie pratiche per adottare nuove tecnologie. La sessione includerà anche una sessione interattiva di Q&A per aiutare i partecipanti a prepararsi al meglio alle sfide future.
Cosa si otterrà partecipando a questi training:
- Approfondimenti sulle tecnologie di riscaldamento a microonde;
- Case studies reali e storie di successo nel campo dell'efficienza energetica;
- Acquisizione di competenze chiave su Industria 4.0 e 5.0 per preparare le aziende al futuro;
- Scoperta dello strumento di autovalutazione ideato dal progetto SMERF, utile per orientare le PMI nel loro processo di transizione verso un miglioramento continuo e una crescita sostenibile e digitale.
Queste sessioni formative rappresentano un'opportunità per scoprire tecnologie emergenti, migliorare l’efficienza energetica e adottare soluzioni innovative nei processi industriali.
Le registrazioni sono ancora aperte a questo link: https://us02web.zoom.us/meeting/register/BpvrWIvnSLOjjphV3z2_CQ#/registration