Progettare un futuro sostenibile: Biopolimeri ed Ecodesign nella pratica industriale
Gio 09 Ott 2025
09:00 - 17:00
Laboratorio Aperto di Modena - ex Centrale AEM (Evento in presenza)
Italiano
Descrizione evento
Il progetto europeo AMBIANCE, in collaborazione con CRIT (partner del progetto), organizza una giornata di formazione rivolta ad aziende, start up, studenti e privati cittadini interessati alle nuove frontiere dei materiali e della progettazione responsabile.
L’evento si terrà in presenza presso i Laboratori Aperti di Modena e offrirà una panoramica approfondita e aggiornata su due ambiti chiave per la transizione ecologica:
Modulo 1 – Biopolimeri: Approfondimento tecnico e normativo sui materiali bio-based e biodegradabili, con focus su caratteristiche, applicazioni e tendenze della ricerca.
Modulo 2 – Ecodesign: Un’introduzione pratica al design sostenibile, con linee guida progettuali, valutazioni energetiche e logistiche, e presentazione di casi studio reali.
I moduli saranno condotti da due esperte dell’azienda Proplast, società specializzata nella formazione e nella ricerca applicata sui materiali innovativi:
• Marta Zaccone, Technology Transfer PM – Cluster & Collaborative Research
• Maria Teresa Scrivani, R&D Project Manager – Area Ingegneria dei Materiali
Durante l’evento sarà offerto coffee break e pranzo ai partecipanti in presenza.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. I posti in presenza sono limitati.
Dopo l’evento ai Partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Luogo
Agenda
Ore 09:00 – 09:15 | Accoglienza partecipanti
Ore 09:15 – 09.30 | Introduzione alla giornata
Modulo 1 – BIOPOLIMERI
Con Marta Zaccone, Technology Transfer PM – Cluster & Collaborative Research, Proplast
Ore 09:30 – 11:00 | Micromodulo 1.1
Ore 11:00 – 11:15 | Coffee Break
Ore 11:15 – 12:45 | Micromodulo 1.2
Ore 12.45 – 13:45 | Pausa pranzo
Modulo 2 – ECODESIGN
Con Maria Teresa Scrivani, R&D project manager Area Ingegneria dei Materiali, Proplast
Ore 13:45 – 15:15 | Micromodulo 2.1
Ore 15:15 – 15:30 | Coffee Break
Ore 15:30 – 17:00 | Micromodulo 2.2
Ore 17:00 | Chiusura lavori e saluti