Dall’LLM all’IA Agentica: il cambio di paradigma dei collaboratori digitali autonomi

Data

Gio 06 Nov 2025

Descrizione evento

L’intelligenza artificiale sta vivendo un fondamentale cambio di paradigma: stiamo passando da modelli capaci di  sapere a sistemi in grado di fare. Mentre i Large Language Models (LLM) hanno dimostrato straordinarie capacità nel processare e generare informazioni basandosi su architetture monolitiche e stateless, la prossima evoluzione è l’IA Agentica.

In questo webinar, esploreremo le differenze architetturali e funzionali tra i tradizionali LLM e i nuovi sistemi agentici. Analizzeremo come questi ultimi, attraverso architetture multi-componente, cicli di ragionamento-azione (ReAct) e apprendimento dall’esperienza (RLHF), possano risolvere problemi complessi in modo autonomo e orientato a un obiettivo.

Confronteremo i casi d’uso, discuteremo le sfide chiave e delineeremo le tendenze future di questa tecnologia, mostrando come ci stiamo muovendo verso la creazione di veri e propri collaboratori digitali autonomi.

Iscriviti

Per poter visualizzare tutti i dettagli e iscriversi all’evento, è necessario accedere o registrarsi.

Contattaci