I sistemi per l’omogeneizzazione sono al giorno d’oggi affermati a livello mondiale in diversi settori industriali, tra cui, in particolare, quello food&beverage o quello cosmetico. Dalla sua nascita, all’inizio del ventesimo secolo, sono state sviluppate diverse tecniche per omogeneizzare efficaciemente sistemi liquidi o solido/liquido, classificabili, principalmente, tra soluzioni ad alta energia e a bassa energia.
Con l’obiettivo di comprendere al meglio il panorama esistente, l’attività di scouting è stata articolata nelle seguenti fasi:
- Definizione degli aspetti tecnologici fondamentali per comprendere appieno le tecnologie disponibili e i principi fisico-chimici alla base delle stesse
- Mappatura e approfondimento delle applicazioni esistenti, con particolare riferimento alle soluzioni di interesse per gli ambiti industriali identificati dal cliente
- Comparazione delle tecnologie esistenti in relazione al caso specifico di interesse del cliente
- Analisi dei principali fornitori di soluzioni nell’ambito di interesse
Inoltre, a seguito di un interesse dimostrato in alcune delle società individuate, è stata attivata una seconda fase di verifica dedicata a comprenderne meglio il portafoglio brevettuale e gli aspetti più innovativi legati allo stesso.
I dettagli delle informazioni raccolte, le tipologie di fornitori ricercate e la struttura del report finale di presentazione sono stati organizzati in base alle esigenze e agli interessi specifici dell’azienda cliente, tramite più fasi di confronto e discussione sui risultati della ricerca.