Il 01/01/2015 ha preso avvio il progetto TAPPS (Trusted Application for Open CPS), finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Horizon 2020, e finalizzato a sviluppare un sistema di applicazioni per sistemi Cyber-Phisical, in grado di garantire un alto livello di affidabilità, e quindi di gestire aspetti critici per la sicurezza umana all’interno di diversi prodotti. TAPPS è risultato uno degli 8 progetti finanziati sulla call for proposals ICT-01-2014: Smart Cyber-Physical Systems-RIA, che ha ricevuto oltre 140 proposte. Tra i partner del progetto figurano ST Microelectronics, la Fondazione San Raffaele e il centro di ricerca sui sistemi embedded bavaresi Fortiss GMBH.
CRIT e CRP lavoreranno su uno dei due test case del progetto. In particolare, l’applicazione riguarderà la Energica, la prima superbike italiana completamente elettrica realizzata da CRP. Attraverso TAPPS, CRP Energica svilupperà una serie di servizi aftersales basati su tecnologia trusted, quindi in grado di garantire un utilizzo avanzato delle funzioni di connettività della moto, combinato con un alto livello di sicurezza per il guidatore.
Il progetto TAPPS durerà 36 mesi, e ha ottenuto un finanziamento pari a 3,9 milioni di euro.
CRP Energica, ICT Research & Innovationin